La natura è splendida perché è imprevedibile, varia ed estremamente ricca sia in fatto di flora che di fauna. A proposito di fauna, in questo articolo troverai 10 splendidi animali, alcuni molto diversi tra loro, ma con una caratteristica comune. Quale? Il fatto di essere tra i 10 animali più lenti del mondo! Vediamo quali… Continua a leggere Animali lentissimi: ecco i 10 più lenti del mondo
Categoria: Animali
Eterocefalo glabro: resistenza all’assenza di ossigeno
Il mondo degli animali riserva sempre grandissime sorprese, alcune anche sorprendenti, come nel caso dell’eterocefalo glabro. Stiamo parlando di un roditore molto particolare che ha tra le tante caratteristiche anche quella di riuscire a sopravvivere in assenza di ossigeno. Scopriamo quindi meglio quali sono le caratteristiche di questo roditore e quali le ragioni per cui… Continua a leggere Eterocefalo glabro: resistenza all’assenza di ossigeno
Come si riproducono le tartarughe
Se vi siete mai domandati come si riproducono e come si accoppiano le tartarughe dobbiamo entrare nel mondo delle testuggini e scoprire come funziona questo aspetto della loro vita, fondamentale per il mantenimento della specie, scoprendo aspetti interessanti della vita animale, molto diversa da quella umana e con molte differenze anche all’interno della specie stessa… Continua a leggere Come si riproducono le tartarughe
Il formichiere nano: caratteristiche e relazioni
La natura sa sempre sorprendere, sia a livello della flora che quello della fauna; in questo ultimo caso una specie molto curiosa è quella del formichiere. Come dal nome si può facilmente intuire è un animale che mangia esclusivamente le formiche (e le termiti) e riesce a farlo grazie alla caratteristica lingua cilindrica che può… Continua a leggere Il formichiere nano: caratteristiche e relazioni
Tartaruga di terra: alimentazione, bisogni e caratteristiche
Le tartarughe terrestri sono degli animali molto particolari, e molto amati da grandi e piccini. Prima di adottarne una, è importante sapere di quali cure ha bisogno, perché, pur essendo un animale così affascinante, è pur sempre una creatura che necessita di attenzioni particolari e costanti. Nell’articolo che segue cercheremo di spiegare cosa comporta l’adozione… Continua a leggere Tartaruga di terra: alimentazione, bisogni e caratteristiche
Conuro Del Sole: carattere, alimentazione e cura
Il Conuro del Sole (Aratinga solstitialis) è un pappagallo dal piumaggio colorato. Di estrema compagnia, questo piccolo volatile di 30 cm, e dal peso di 120 grammi, è molto famoso anche per la sua colorazione brillante e particolare. Le sue piume, infatti, sono perlopiù arancioni e gialle, con qualche chiazza verde qua e là, da… Continua a leggere Conuro Del Sole: carattere, alimentazione e cura
Gli errori comuni da evitare nell’educazione del cucciolo
Accogliere un cucciolo in casa è sicuramente un momento emozionante e ricco di soddisfazioni. E’ però importante fare attenzione alla sua educazione fin dal primo giorno per evitare, nel tempo, l’insorgenza di problemi o brutte abitudini. Sono molti, infatti, gli errori comuni che vengono fatti nell’educazione di un cucciolo ed è sufficiente attenersi ad alcune… Continua a leggere Gli errori comuni da evitare nell’educazione del cucciolo
Cosa mangia un criceto
Uno degli animali che oramai fa parte dell’ambiente domestico da diversi anni è il criceto, alternativa comoda e ricca di soddisfazioni al pari di un cane o un gatto. Una delle specie più richieste viene dall’est, ovvero il criceto Roborovsky, ma ve ne sono anche molte altre. In linea generale, i criceti sono animaletti molto… Continua a leggere Cosa mangia un criceto
Quante gobbe ha il cammello? Differenze tra cammello e dromedario
Il cammello e il dromedario sono due animali che suscitano nelle persone molte curiosità, soprattutto quelle legate alle loro diversità. Oltre alla più lampante che è quella legata al fatto che il primo a due gobbe e il secondo solo una, quali altre differenze ci sono? Andremo nel dettaglio a scoprire quali sono le diversità… Continua a leggere Quante gobbe ha il cammello? Differenze tra cammello e dromedario
Alimentazione dei girini: cosa e quando mangiano
Nonostante non rientrino tra gli animali domestici più diffusi spesso anche le rane sono ospiti ben accetti all’interno delle nostre abitazioni. In modo particolare sono i bambini ad andare veramente pazzi per i girini che hanno il vantaggio di non richiedere particolari attenzioni e possono rivelarsi un ottimo strumento grazie al quale insegnare ai bambini… Continua a leggere Alimentazione dei girini: cosa e quando mangiano