Articoli simili
Dragone di Komodo: aspetto, caratteristiche, habitat e pericolosità
Il dragone di Komodo, conosciuto anche come varano di Komodo, è uno degli animali più pericolosi al mondo. E’ una specie di enorme lucertolone appartenente alla famiglia dei Varanidi che ricorda gli estinti dinosauri. Il drago di Komodo è infatti l’ultimo esemplare degli animali preistorici, estintisi alla fine del periodo del Pleistocene. Oggi sopravvive soltanto…
Come si riproducono le lumache
Nonostante l’ermafroditismo, ovvero la compresenza di organi genitali maschili e femminili in uno stesso essere, sia piuttosto frequente nel mondo animale, nella maggior parte dei casi essa prevede comunque la presenza di due soggetti per la riproduzione, che potranno essere, o meno, entrambi fecondati. Questo è il caso delle lumache. Vediamo assieme come avviene la…
Ara giacinto: caratteristiche del pappagallo più grande del mondo
L’ara giacinto è un bellissimo pappagallo il cui nome ricorda il nome scientifico e quello comune del giacinto selvatico per il suo intenso colore di base blu. Si tratta di un volatile originario del Sudamerica, per la precisione della zona del Pantanal nel Mato Grosso, dove c’è l’ecosistema con la più grande biodiversità al mondo….
Carpa del Trasimeno: storia, caratteristiche e tradizione
Il Trasimeno, con il suo paesaggio mozzafiato e la sua ricca biodiversità, è conosciuto non solo per la bellezza dei suoi scenari naturali ma anche per la sua importanza gastronomica. In particolare, uno dei protagonisti della cucina del lago è la carpa del Trasimeno, un pesce che vanta una lunga tradizione e una forte connessione…
Quali sono i diritti degli animali sui mezzi pubblici?
Quali sono i diritti degli animali? Uno dei dubbi che più spesso assale chi possiede un amico a quattro zampe riguarda sicuramente la possibilità di permettere o meno ai pelosetti di salire sui mezzi pubblici. Vediamo allora come stanno realmente le cose. La legge italiana e la legge locale Partiamo dal presupposto che per la…
Delfino amazzonico: caratteristiche, habitat e conservazione
Il delfino amazzonico (Inia geoffrensis), noto anche come boto rosa, è il più grande cetaceo d’acqua dolce esistente. Vive nei fiumi dell’America Meridionale, soprattutto nei bacini del Rio delle Amazzoni e dell’Orinoco, spingendosi anche nelle zone allagate durante la stagione delle piogge. A differenza dei suoi parenti marini, questo delfino ha sviluppato adattamenti unici che…