FederCarni e La Bottega Etica: il mestiere del macellaio

iMeat

Si parla sempre più spesso di food, tendenze gastronomiche e nuove mode in fatto di cibo, ma anche di consumatori più attenti e consapevoli sulla scelta delle materie prime e dei prodotti da portare in tavola.

I dati lo confermano, il cibo diventa sempre più una scelta etica, non è un caso infatti che Federcarni, associazione nazionale macellai italiani, sotto la presidenza di Maurizio Arosio parli proprio di una bottega etica.

La conferma arriva da iMeat, manifestazione fieristica dedicata alla gastronomia e alla carne, tenutasi a Modena l’ultima settimana di Marzo. Durante la fiera si è parlato ampiamente del futuro prossimo della gastronomia con un focus sul mestiere del macellaio e della sua bottega durante l’incontro La Bottega etica. Il mestiere del macellaio tra scienza, salute, sostenibilità e seduzione.

Tra gli ospiti e i relatori che sono intervenuti al convegno spiccano nomi e personalità autorevoli del settore tra cui Dario Bressanini, ricercatore e divulgatore scientifico, autore del libro “La scienza della carne. La chimica della bistecca e dell’arrosto”. E’ spettato sopratutto a lui fornire importanti e pratiche nozioni rivolte sopratutto al cliente che frequenta la bottega.
Tra gli altri partecipanti: Alberto Rossi, presidente Federcarni Confcommercio Arezzo e Toscana; Gianluca Esposito, medico nutrizionista; Mary Mattiaccio, dottoressa in Sicurezza e Qualità delle produzioni animali presso il Dipartimento Bologna; Francesco D’Agostino, titolare di Endelab e consulente marketing di Federcarni.

Il nuovo macellaio è un venditore etico, ascolta e conosce i fabbisogni dei suoi clienti e sa, grazie alla sua preparazione consigliare il prodotto più adatto per soddisfare ogni tipo di esigenza.
Egli si preoccupa della salute dei propri clienti offrendo esclusivamente prodotti genuini e controllati garantendo grazie alla sua esperienza nelle preparazioni anche un’esperienza di gusto appagante.

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi