Molto spesso il soggiorno è la stanza della casa in cui si ricevono gli ospiti, si trascorrono piacevoli serate con gli amici o semplicemente si trascorrono rilassanti momenti con la propria famiglia leggendo un libro o guardando la televisione.
Proprio per il suo ruolo, il soggiorno deve essere quindi una stanza accogliente e calda, capace di far rilassare le persone che in essa entrano.
Solitamente i soggiorni sono arredati attraverso divani, poltrone, tavolini, librerie, vetrinette, cassepanche e molti altri complementi d’arredo.
Per poter davvero valorizzare il proprio soggiorno è indispensabile far appello al buon gusto che non deve mai mancare nelle scelte d’arredo. In effetti a prescindere dall’ampiezza della stanza si possono davvero fare accostamenti che renderanno il proprio soggiorno molto elegante e delicato.
A seconda dei gusti personali si potrà optare per un arredamento classico, in arte povera o in stile moderno. Molto importante, come già in parte si è menzionato, è saper scegliere i colori e i tessuti. In effetti molti sono i tessuti indicati per i soggiorni, quali, ad esempio, il broccato, il velluto, il cuoio, la pelle, il cotone, il raso, ecc. Chiaramente è molto importante saper accostare i colori di tende, divani, cuscini e tappeti in modo che risaltino la bellezza del proprio arredamento e non lo appesantiscano.
Quando si prendono decisioni in campo di arredamento è inoltre molto importante pensare alla praticità. Per questo motivo si consiglia di optare per tessuti che si possano sfoderare facilmente per essere lavati e materiali che non si sporchino velocemente.
Per arricchire il proprio soggiorno si potrebbe anche optare per costruire un caminetto o una stufa a legna e, a seconda dello stile della propria casa, scegliere bene i soprammobili.